opening-skew

Torna indietro

masking

Instagram: come evolvono le strategie di marketing e comunicazione dei brand?

Tra contenuti visivi, Reels e shopping in app, Instagram si conferma un canale strategico anche per l’informazione

Instagram continua a trasformarsi. Da semplice app fotografica a ecosistema digitale capace di fondere storytelling, e-commerce e, oggi, persino informazione. A dimostrarlo non sono solo i trend di comunicazione dei brand, ma anche i dati dell’ultimo Rapporto Censis “I media e la libertà”, che certificano il sorpasso della piattaforma tra i giovanissimi: il 78,1% dei giovani tra i 14 e i 29 anni usa Instagram, superando perfino YouTube (77,6%) e TikTok (64,2%) in termini di diffusione tra questa fascia d’età.

Un dato che ha un impatto diretto sulle strategie di marketing e comunicazione dei brand, sempre più chiamati a presidiare canali che non sono più solo di intrattenimento, ma veri e propri hub di informazione e influenza.

Dall’immagine al racconto: le origini dello storytelling visivo

Instagram ha conquistato i brand fin dai primi anni grazie alla sua natura visiva. Moda, beauty, design e lifestyle sono stati i primi settori ad adottarlo per raccontare i propri prodotti in modo creativo e diretto. In questa fase iniziale, lo storytelling visivo si è imposto come cardine delle strategie su Instagram: non bastava mostrare il prodotto, serviva raccontare un mondo di valori, emozioni e identità.

Gli hashtag hanno potenziato questo approccio, permettendo di costruire community attorno a interessi specifici e rafforzare la portata organica dei contenuti. Un esempio di strategie di marketing e comunicazione capaci di evolversi insieme alla piattaforma.

Stories & influencer: il binomio che ha cambiato le regole del gioco

Con l’introduzione delle Stories nel 2016, Instagram ha compiuto un salto di qualità: contenuti brevi, spontanei, immediati. Perfetti per il “dietro le quinte” e il racconto real-time. Le Stories hanno reso la comunicazione più umana, rafforzando il legame tra brand e community.

Contemporaneamente, è esploso l’influencer marketing. I creator sono diventati ambasciatori del brand, con un tono autentico e uno stile personale che stimola fiducia e coinvolgimento. Non sorprende che, secondo il Censis, i giovani siano sempre più orientati verso le figure dei macro-influencer, anche come fonti di informazione alternative ai media tradizionali.

Instagram Shopping: il social che diventa store

Il lancio di Instagram Shopping nel 2018 ha reso la piattaforma uno spazio in cui comunicazione e conversione convivono. I brand possono taggare i prodotti, creare vetrine digitali, guidare l’utente in un’esperienza di acquisto fluida e immediata, senza uscire dall’app. Il funnel si accorcia e l’esperienza di acquisto diventa fluida e intuitiva.

I brand si adattano velocemente: nuove strategie di marketing e comunicazione pensate per stimolare l’acquisto, contenuti mirati e un’attenzione crescente all’esperienza utente. La comunicazione si fonde con l’e-commerce, creando un mix efficace e – se ben gestito – anche emozionale.

Il presente (e il futuro): Reels, AR e creatività senza limiti

Oggi Instagram è molto più di una galleria visiva. I Reels, nati sulla scia di TikTok, permettono ai brand di sperimentare contenuti brevi, dinamici, virali. Mentre le tecnologie di realtà aumentata (AR) aprono la strada a interazioni immersive: dai filtri per “provare” un rossetto, a esperienze personalizzate che aumentano l’engagement.

Ma c’è di più: Instagram sta diventando anche una fonte d’informazione, soprattutto per i più giovani. Sempre secondo il Censis, il 16,7% degli italiani usa Instagram per informarsi, percentuale che sale sensibilmente tra i 14-29enni, che scelgono piattaforme come Instagram e TikTok al posto di TG e giornali.

Un cambiamento epocale nel comportamento mediale, che i brand non possono più ignorare.

Strategie di marketing e comunicazione nell’era social: cosa serve davvero?

Instagram si è evoluto fino a diventare un ambiente complesso e sfaccettato, dove branding, community, informazione e conversione convivono. Per essere efficaci, le strategie di marketing e comunicazione devono:

  • parlare lo stesso linguaggio del pubblico di riferimento;
  • essere visivamente forti ma anche rilevanti a livello narrativo;
  • sfruttare le funzionalità native della piattaforma (Reels, Stories, Shopping, AR);
  • integrarsi in modo fluido con il contesto informativo e valoriale della generazione Z.

Instagram non è più (solo) un social network. È un ecosistema in cui i brand devono sapere ascoltare, raccontare, coinvolgere e – perché no – anche informare.

I brand che riescono a comunicare in modo coerente, autentico e dinamico trovano in Instagram un potente alleato, a condizione che siano disposti a sperimentare e ad evolversi continuamente. Perché – su Instagram come in ogni altra piattaforma – vincono le strategie di marketing e comunicazione capaci di costruire relazioni vere con il proprio pubblico.

 

A cura di Alessandra Malvermi e Chiara Pagani

 

Potrebbero interessarti anche:

Instagram: un alleato fidato per far crescere la brand awareness di Sound PR

Aziende e social network: una su quattro non li utilizza di Sound PR

Condividilo su:

closing-skew

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Skewed-grey-square

SEI UN'AZIENDA?

SEI UN CANDIDATO?

SEI UN GIORNALISTA O UN BLOGGER?

Vuoi migliorare gli effetti della tua comunicazione e gli impatti sul tuo business?

Non aspettare. Contattaci ora.

Ho preso visione dell'Informativa privacy (riportata nel link in calce) fornita ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) n. 2016/679 relativa al trattamento dei miei dati personali da parte di Sound Public Relations Srl e, consapevolmente:


al trattamento dei miei dati personali per le finalità indicate.

Informativa Privacy

Sei intraprendente, proattivo, orientato ai risultati e cerchi un contesto in cui crescere e sviluppare i tuoi talenti?

Unisciti al nostro team. Consulta le posizioni aperte e inviaci il tuo CV.

Carica il tuo Curriculum Vitae (Max 1MB)


Ho preso visione dell'Informativa privacy (riportata nel link in calce) fornita ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) n. 2016/679 relativa al trattamento dei miei dati personali da parte di Sound Public Relations Srl e, consapevolmente:


al trattamento dei miei dati personali per le finalità indicate.

Informativa Privacy

Vuoi saperne di più su Sound PR e/o sui nostri clienti?

Non aspettare. Contattaci ora.

Ho preso visione dell'Informativa privacy (riportata nel link in calce) fornita ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) n. 2016/679 relativa al trattamento dei miei dati personali da parte di Sound Public Relations Srl e, consapevolmente:


al trattamento dei miei dati personali per le finalità indicate.

Informativa Privacy